DENSITOMETRIA OSSEA R.E.M.S: Una nuova era nella diagnosi dell'osteoporosi

DENSITOMETRIA OSSEA R.E.M.S: Una nuova era nella diagnosi dell'osteoporosi

OSTEOPOROSI
L’osteoporosi è una malattia scheletrica sistemica caratterizzata da bassa massa ossea e alterazioni architetturali dell’osso con aumentato rischio di fratture, colpisce in tutto il mondo milioni di persone. Le ossa ci sostengono, ci permettono di muoverci, proteggono i nostri organi. Sono insieme rigide ed elastiche, tanto da resistere alle normali pressioni, urti, torsioni a cui le sottopone il nostro vivere quotidiano.
L’osteoporosi, invece, rende le ossa sottili e fragili, provoca fratture, che causano dolore e rendono difficile la vita quotidiana. Nella maggior parte dei casi l’osteoporosi rappresenta la naturale conseguenza di un processo fisiologico di deterioramento della ossa che inizia dopo i 35 anni e porta alle fratture da fragilità. In Italia una donna su 3, ed un uomo su 5 oltre i 50 anni, andrà incontro a fratture osteoporotiche nel corso della vita.
Queste fratture da fragilità riducono sensibilmente l’autonomia di un individuo, l’indipendenza, e in un 25% di questi soggetti sarà necessaria una assistenza ospedaliera a lungo termine. L’osteoporosi è detta “la malattia silenziosa” perché non dà sintomi: spesso ci si accorge di soffrirne solo dopo una frattura e qualche volta nemmeno in quel caso. É quindi, di fondamentale importanza eseguire attraverso il test diagnostico una diagnosi precoce, perchè con un trattamento adeguato si possono evitare gli effetti debilitanti di questa malattia, ma è ancor più importante, mantenere una vita sana e un’alimentazione appropriata nel corso della vita, per ritardare l’insorgenza dell’osteoporosi e rallentarne l’avanzamento.

 

                                

LA MISURAZIONE DELLA DENSITÀ MINERALE OSSEA CON ECHOS
ECHOS (www.echolight.it), è un device di ultima generazione progettato da Echolight (CNR) che permette di diagnosticare in maniera rapida e non invasiva lo stato della propria salute ossea sui siti di riferimento (femore e colonna).
La densitometria R.E.M.S. (Radiofrequency Ecografic Multi Spectrometry) consente una valutazione della densità ossea veloce, senza raggi X, non invasiva, sicura ed operatore indipendente.
Questa nuova tecnologia italiana unica al mondo, consente, inoltre, il monitoraggio continuo ed accurato del proprio stato osseo nei casi di terapia anticipando e prevenendo possibili rischi di frattura ossea.
Guarda il filmato.
Guarda come funziona il rivoluzionario densitometro a tecnologia REMS della Echolight.

 

 

 

QUANDO DEVO ESEGUIRE UNA DENSITOMETRIA OSSEA? 
Oltre alle donne in menopausa, o ad una storia di pregresse fratture, l'esame è indicato in tutti quei soggetti che appartengono ad una o più categorie di rischio fratturativo come l'assunzione quotidiana di cortisone, il trattamento ormonale di alcuni tumori (es. mammella, prostata), forti fumatori, chi è sottopeso, carenza di vitamina D, oppure chi soffre di patologie a rischio frattura (artrite reumatoide o altre connetiviti, diabete, broncopneumopatia cronica ostruttiva, malattie infiammatorie croniche intestinali, Parkinson, Sclerosi multipla). Tutti questi fattori di rischio clinico possono essere quantificati grazie all'ausilio di uno strumento informatico Indice di FRAX che unitamente all'esperienza dello specialista, consentirà di ottenere una valutazione del rischio fratturativo, indipendente dalla massa ossea, per una personalizzazione delle terapie e dei futuri controlli.
Non aspettare prenota il tuo Test ! 

CLICCA QUI per entrare nella pagina dedicata e prendere il tuo appuntamento al Poliambulatorio Jesi Salute.



via Ancona 15/BIS, Jesi (AN) - 60035
0731 21 44 71 - C.F. / P. IVA 02721130421
jesisalute@gmail.com - jesisalute@pec.it