ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

- Dott. SERGIO CARLONI
Specialista nella Chirurgia della mano e del piede.
Disturbi e patologie generalmente trattate:
- Alluce valgo con tecnica mini-invasiva
- Morbo di Haglund e tendinopatia tendinosi del tendine di Achille
- Piede piatto dell'adulto
- Piede pronato del bambino
- Traumi caviglia e piede e loro esiti
- Fascite plantare
- Neuroma di Morton
- Metatarsalgia

 

- Dott. ROBERTO CASTRICINI
Specialista nella Chirurgia della spalla.
Disturbi e patologie generalmente trattate:
- Lesioni tendini della cuffia
- Lesioni massive della cuffia
- Chirurgia artroscopica
- Chirurgia ptotesica
- Capsuloplastica
- Lussazioni
- Instabilità gleno-omerale
- Fratture diafisi e/o testa omerale

 

- Dott. MARIANO CHIUSAROLI
Specialista nella Chirurgia del ginocchio.
Disturbi e patologie generalmente trattate:
- Lesioni legamentose (LCA)
- Lesioni meniscali e/o cartilaginee
- Artrosi
- Chirurgia protesica

 

- Dott. MARCO ROSOLANI
Specialista nella Chirurgia dell'anca.
Attualmente lavora presso l'Unità di Chirurgia Protesica e Mininvasiva dell'Anca e Ginocchio (ORT2), Humanitas Research Hospital di Rozzano (Milano), centro di eccellenza italiano ed alti volumi in chirurgia dell'anca (1500-2000 protesi anca/anno).
La patologia dell'anca spesso esordisce in maniera insidiosa: un dolore inguinale che si aggrava con gli sforzi,un dolore gluteo irradiato fino alla zona lombare, anche ad un dolore irradiato al ginocchio, con una progressiva limitazione dele attività e della capacità di camminare.
Spesso non viene adeguatamente riconosciuta, confusa con problematiche lombosacrali, generando ritardi di diagnosi e sofferenze per il paziente.
Una volta identificata correttamente l'origine del problema, le possibilità terapeutiche sono molteplici:
- Un accurato piano riabilitativo attraverso esercizi mirati, sotto la guida del fisioterapista, volto a rinforzare la muscolatura pelvitrocanterica e a stimolare il recupero della propriocettività, spesso persa con la sedentarietà. Questo piano può essere integrato da terapie fisiche (laser, ultrasuoni, Tecar terapia)
- Infiltrazioni ecoguidate intrarticolari con acido ialuronico e/o cortisone o infiltrazioni trocanteriche
- Chirurgia conservativa attraverso l'artroscopia dell'anca, moderna metodica mininvasiva di riparazione e correzione di alcuni difetti anatomici alla base del danneggiamento cronico dell'articolazione.
- Chirurgia sostitutiva attraverso la protesi dell'anca, metodica definitiva di risoluzione della patologia, contraddistinta da alti tassi di successo e soddisfazione e dal sempre più rapido recupero.
E' consigliabile giungere a visita specialistica avendo già eseguito delle semplici radiografie (RX del bacino, comprendente entrambe le anche, e una RX assiale dell'anca dolente).

 

Prenota il tuo appuntamento:
Jesi Salute Poliambulatorio
Via Ancona 15/bis - 60035 Jesi (AN)
tel: 0731 214471
dalle ore 8:30 alle ore 13:00
dalle ore 14:00 alle ore 20:00



via Ancona 15/BIS, Jesi (AN) - 60035
0731 21 44 71 - C.F. / P. IVA 02721130421
jesisalute@gmail.com - jesisalute@pec.it